Gentile Cliente,
all'interno del territorio UE, secondo quanto previsto dalla restrizione 74 del Reg. REACH e del Regolamento dell’Unione Europea 2020/1149, dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di prodotti con concentrazione di diisocianato superiore allo 0,1% in peso dovranno seguire appositi corsi di formazione e possedere un attestato per l’utilizzo sicuro del prodotto.
COSA?
A partire dal 24 agosto 2023, tutti gli utilizzatori commerciali e industriali di miscele con una concentrazione totale di diisocianato monomerico > 0,1% dovranno seguire una formazione.
I composti diisocianati sono presenti in:
-schiume poliuretaniche (in molti casi la percentuale in peso è inferiore a 0,1);
-colle poliuretaniche, di frequente difenilmetano diisocianato MDI (anche in questo caso la percentuale in peso è spesso inferiore a 0,1);
-catalizzatori di molte vernici bicomponenti, sia a base poliuretanica che all’acqua;
-induritori per le colle in classe D4 (nella maggior parte dei casi si tratta di poliisocianati, quindi non necessariamente diisocianati considerato che i polimeri dell’isocianato non sono obbligatoriamente dimeri).
QUALI PRODOTTI CONTENGONO DIISOCIANATI CON CONCENTRAZIONE UGUALE O SUPERIORE ALLO 0,1%?
Di seguito sono riportati i prodotti commercializzati da Uniform S.p.A che contengono diisocianati con concentrazione uguale o superiore allo 0,1%.
DOVE POSSO SCARICARE LE SCHEDE DI SICUREZZA DEI PRODOTTI?
Ai link che seguono è possibile scaricare le schede di sicurezza dei prodotti commercializzati da Uniform contenenti diisocianati:
-scheda di sicurezza LCTENAX ;
-scheda di sicurezza YC-01 / YC-02 / YC-03;
-scheda di sicurezza LC-PUB600E.
Le stesse schede sono presenti nell'area download, sezione DOCUMENTI, del nostro sito uniform.it.
PERCHÉ?
La restrizione è volta a garantire che tutti i lavoratori che entrano in contatto diretto con le sostanze siano informati e formati per valutare i rischi associati alla manipolazione e al contatto ravvicinato con le sostanze.
COME SI SVOLGE LA FORMAZIONE?
In Italia tale formazione deve essere condotta da un esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con competenze acquisite attraverso una pertinente formazione professionale. L'entità della formazione dipende dal grado di esposizione ai diisocianati e quindi può variare da lavoratore a lavoratore.
Una panoramica dei livelli di formazione con i rispettivi criteri è disponibile QUI.
E’ disponibile una piattaforma per la formazione (in tutte le lingue dell’Unione), accessibile tramite il sito www.safeusediisocyanates.eu.
Il datore di lavoro o il lavoratore autonomo devono documentare il completamento con esito positivo della formazione.
Il certificato della formazione completata con successo è valido per 5 anni.
DOVE POSSO TROVARE ULTERIORI INFORMAZIONI?
Testo completo del regolamento UE: QUI
Pagina informativa di FEICA: QUI
Grazie per l'attenzione, cordiali saluti.
Uniform S.p.A.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |